Quello di Monica e Paolo è stato un matrimonio rimandato di un anno causa covid ma, forse, anche per questo ancora più bello e sentito!
Monica mi aveva chiamata già a metà gennaio 2020 con il suo delizioso accento francese, emozionantissima per raccontarmi le sue idee per il loro matrimonio e chiedermi la nostra disponibilità. Da allora ci siamo incontrati tante volte tutti e tre insieme e abbiamo pianificato passo passo ogni dettaglio.
Ci siamo subito trovati con le loro idee di matrimonio dinamico, conviviale e giovanile, all’insegna della festa e della spensieratezza. Abbiamo allestito una tavolata imperiale per 30 persone, per consentire ai parenti più anziani di godere della giornata in totale tranquillità, mentre per i più giovani abbiamo realizzato delle sedute dinamiche con balle di fieno e divanetti pallet.
La giornata è iniziata con un aperitivo di benvenuto sul lato della Villa, quindi è proseguita con le isole degustazione a buffet con finger food, isola salumi e isola formaggi.
Verso le 17.00 c’è stato un break musicale gestito da Western Spaghetti, dove tutti hanno iniziato a ballare per due ore buone. Noi lo abbiamo accompagnato con birra artigianale alla spina, spritz e hugo in tanica.
Dalle 19.00 abbiamo servito gli hamburger espressi dal food truck e, a seguire, abbiamo allestito il buffet della piccola pasticceria e dei dolci. Gli sposi hanno optato per soluzioni monoporzione a discapito della classica torta nuziale.
Il servizio si è poi concluso con i cocktails serviti espressi dalla Brambùlotte.








