Ti portiamo sulla strada buona
Il nostro menù è sempre in movimento, perché ci piace sperimentare, provare nuovi ingredienti e soprattutto farci sedurre da nuovi prodotti.

Qui di seguito trovate l’elenco di quelle che sono le nostre proposte principali che proponiamo durante gli eventi e a conclusione dei nostri servizi catering. Per le novità, dovrete seguirci di tappa in tappa.
Le materie prime sono state tutte attentamente selezionate da piccoli produttori che ci hanno colpito con la loro artigianalità, competenza e soprattutto passione per il loro lavoro. Per questo ci piace scrivere ogni ingrediente che compone un nostro panino e, apparentemente l’elenco può sembrare lungo, ma in realtà non ci sono mai più di 4/5 voci per ricetta.
Questo perché, usando materia prima di alta qualità, vogliamo che si possano distinguere tutti i gusti, che vi possiate perdere nella dolcezza dei pomodori soleggiati, che possiate assaporare la leggera piccantezza del Superbia (l’erborinato che usiamo nel Buffalo Soldier) per farvi poi avvolgere dalla sua dolcezza. Quindi, non chiedeteci modifiche ai panini oppure di avere un “hamburger doppio”, da Brambù non funziona così: siamo per l’equilibrio, il gusto autentico, la lentezza nella degustazione di un ottimo pasto.
I nostri non sono semplici hamburger, sono composizioni equilibrate di gusto e passione.
* gli ingredienti sono fortemente stagionali, quindi potrebbero subire delle modifiche.
Menù

Bramburger
Detto anche “Il Piemontese”, è l’hamburger con cui tutto è iniziato nel 2015. Negli anni abbiamo realizzato delle versioni differenti, che si modificano soprattutto secondo l’andamento delle stagioni.
Pane artigianale, hamburger di salsiccia di Bra cotto alla piastra, insalata di cavolo a julienne*, pomodori*, formaggio Fresco Pecora Bio del Caseificio Busti e salse biologiche a scelta.

Buffalo Soldier
Si tratta del nostro hamburger più apprezzato e quello dal sapore più raffinato e particolare. Nei catering è quello preferito dai nostri clienti e gli invitati spesso fanno il bis!
Pane artigianale, hamburger di bufalo della Soc. Agr. Borgoluce, formaggio di bufala erborinato “Superbia” di De’ Magi – Alchimia de’ Formaggi, rucola*, pomodori* e maionese biologica.

Happy Pig
Conosciuto anche come “Il Veneto”, questo hamburger vuole essere una fedele rappresentazione enogastronomica delle tipicità di questa regione.
Pane artigianale al Radicchio di Treviso*, pastin bellunese alla piastra, cipolla caramellata, Radicchio di Treviso alla piastra* e senape biologica. Gli ingredienti variano molto in base alla stagionalità.
Vista la carne particolarmente saporita, si presta a diverse varianti: per esempio, nella sua versione rinforzata, con la Mortadella Classica Presidio Slow Food di Artigianquality.

Los Pollos Hermanos
Vi presentiamo il nostro ultimo hamburger, ovviamente si tratta di un omaggio a Breaking Bad! Era da tanto tempo che volevamo realizzare un hamburger di pollo, ma non riuscivamo a trovare il fornitore giusto: ora che lo abbiamo identificato nella Società Agricola Bergamin, non abbiamo potuto resistere!
Pane artigianale, hamburger di pollo, formaggio “Fresco Pecora Bio” (Caseificio Busti), spinacino fresco, pesto di pomodori secchi, capperi, olive taggiasche e maionese biologica.
Una vera e propria libidine, adatta soprattutto al periodo primaverile, quando i primi caldi invogliano a gusti diversi e più leggeri.

Brado
In assoluto la nostra proposta più apprezzata, in Piemonte, ma non solo! Il Brado è stato, insieme al Bramburger, il panino con cui siamo partiti nel 2015.
Da quando ci siamo trasferiti in Veneto, spesso modifichiamo il tipo di pane usato e lo proponiamo con un pane al mais, morbido dentro ma croccante fuori, che colpisce anche i palati più raffinati.
Ciabattina croccante, pasta di salsiccia di Bra cruda, crema di formaggio Monte Veronese di Malga Presidio Slow Food, valeriana olio e limone.

Le Zizzole
Una sfiziosità, da assaporare a metà pomeriggio, con un buon bicchiere di bolle affianco.
Le zizzole sono dei bignè salati, farciti con pasta di salsiccia di Bra cruda e serviti con crema tiepida di formaggio Monte Veronese di Malga Presidio Slow food e granella di nocciola Tonda Gentile delle Langhe IGP.

Patata Miller (Veg)
La nostra proposta vegetariana che ha già conquistato tantissimi cuori (anche carnivori!!). E’ goloso, saporito e soprattutto leggero: difficilmente ci si ferma al primo!
Pane alle patate, frittata alle erbette di campo, spinacino fresco*, pomodori soleggiati, pesto genovese artigianale e maionese biologica.

Made in Sud
Un inno all’estate, al sud, alla gioia! Preparato con ingredienti di primissima qualità, selezionati tra Puglia, Campania e Sicilia.
Pane tipo “pita”, stracciatella pugliese a latte crudo del Caseificio Artigiana, capperi di Salina Presidio Slow Food, acciughe di Cetara, pomodori semisecchi “Fiaschetto di Torre Guaceto” Presidio Slow Food e insalatina fresca.

La Tartare
Pensata per venire incontro anche a coloro che sono intolleranti al glutine, la tartare è il modo migliore per far conoscere la Salsiccia di Bra anche ai più scettici.
Servita a piatto, la Salsiccia di Bra viene accompagnata da valeriana, crema di formaggio Monte Veronese di Malga Presìdio Slow Food e chips di mais croccanti di Figulì.

Veggie Burger
Eccovi l’ultima proposta vegetariana, nata in casa Brambù. Un classicissimo burger di ceci, arricchito però da tanti ingredienti speciali.
Pane artigianale al mais, burger di ceci, insalata di cavolo viola a julienne, casatella trevigiana, pomodori soleggiati, pesto al tarassaco e maionese biologica.

Toma – là (Veg)
E’ il secondo vegetariano – per ordine di nascita – nel menù di Brambù e ha subito conquistato i nostri clienti per la sua golosità! Gli ingredienti variano molto in base alla stagione: in autunno per esempio trovate le cime di rapa saltate, in estate le melanzane alla griglia, ma la sostanza non cambia.
Pane artigianale al mais, tomino piemontese alla griglia, cime di rapa saltate (leggermente piccanti), pomodori soleggiati e crema al tarassaco.