Martina e Francesco ci hanno contattato con largo anticipo, a febbraio 2022, per iniziare a ragionare sul loro matrimonio. Da subito hanno avuto le idee chiare in termini di allestimento e di impronta da dare alla loro giornata e hanno cercato di abbracciare appieno la loro semplicità, in tutte le fasi dell’organizzazione. Volevano che il loro matrimonio fosse una vera e propria FESTA, per celebrare in libertà e spensieratezza il loro amore, con tutti i loro amici e parenti!
La location scelta è stata la Filanda Motta, uno dei nostri posti del cuore, così abbiamo deciso insieme quali parti sfruttare maggiormente, in modo da rendere il servizio dinamico e adatto al nostro format di catering. Abbiamo previsto un posto a sedere per tutti gli invitati, lasciando però grande spazio al dinamismo: tavolinetti bistrot, divani pallet, set divano da giardino e anche due tavolate imperiali con tavolo in legno a vista.
Per il buffet, Martina e Francesco hanno scelto il nostro format base, ovvero con un’isola vegetariana e un’isola dedicata al mare e alla terra, a cui hanno abbinato l’isola mista salumi e formaggi. Beverage attivo tutta la serata con birra artigianale alla spina, del Birrificio del Forte, Langhe Chardonnay, della Cantina Rizzi e Prosecco Capo degli Onesti, di Bastìa Rebuli.
Prima del taglio torta, Francesco ha sorpreso Martina con una passerella mozzafiato, che ha commosso tutti i presenti (vedi foto) e, a seguire, ci sono stati anche i fuochi di artificio (regalo dei testimoni!!).
Gli sposi non volevano la classica torta nuziale così, in collaborazione con la Pasticceria Bottega degli Artisti di Cittadella, abbiamo realizzato un buffet di crostate e di mignon, che gli invitati hanno ampiamente gradito.
E’ stato un matrimonio giovane, frizzante, ricco di amore e di emozioni. Grazie a Martina e Francesco per averci scelto per un giorno così importante.
Il tutto in collaborazione con:
- Location: Filanda Motta
- Foto: Paolo Mazzara
- Fiori: Boutique del Fiore
- Torta: Bottega degli Artisti
- Luci: Palladio Eventi
- Dj: Alessandro Soligo
Martina&Francesco dicono:
Dopo due mesi finalmente siamo riusciti a chiarirci le idee dopo una giornata meravigliosa. Dopo anni da cameriera ai matrimoni sapevo che il mio giorno non avrebbe dovuto essere normale e quindi alla prima idea delle nozze avevo condiviso con Francesco, da brava sposa dittatrice, questa mia necessità. Alla fine anche lui ha condiviso a pieno la mia idea di un matrimonio fuori dagli schemi tradizionali e quando per caso ci è capitato tra le mani il nome Brambù il destino è stato segnato. Irene è unica, professionale, disponibile e sempre sorridente. Le abbiamo presentato la nostra idea di un matrimonio senza schemi e poco tradizionale e lei ci ha aiutato con dei suggerimenti fin dall’inizio. Dall’aiuto con i fiori, con l’allestimento, con i dolci fino alla disposizione di qualche piccola sorpresa per i nostri ospiti. Nei giorni successivi abbiamo ricevuto valanghe di complimenti per tutto, ma soprattutto per il cibo! Vedere i nostri invitati divorarsi un hamburger prima di darsi alle danze sfrenate è un ricordo che non dimenticheremo presto anche con la collaborazione del nostro fotografo che ha immortalato la gioia e il piacere del momento. Quanto avevamo sperato si è visto realizzato e Irene, Massimo e tutto lo staff ci hanno regalato la giornata che desideravamo superando anche le nostre aspettative. L’unica cosa che possiamo aggiungere è che se desiderate un matrimonio diverso dagli standard Brambù è una garanzia e vi guiderà e assisterà in ogni momento, anche negli imprevisti dell’ultimo minuto. Un grazie di cuore a tutti!













