Tutti hanno un posto del cuore, un paese alternativo che dentro di loro sentono come seconda casa. Per me è il Messico: adoro questo paese ricco di colori, di vita, di biodiversità! Non a caso, ci ho trascorso più di tre mesi tra il 2011 e il 2012, per realizzare la mia tesi di laurea triennale in Scienze Gastronomiche e ci ho lasciato il cuore. Così, durante la quarantena, ho deciso di realizzare un po’ di ricette imparate durante i mesi trascorsi in terra messicana e oggi vi presento la Sopa de Tortillas.

Si tratta forse della più classica zuppa messicana, che spesso apre la “comida“, ovvero il lunghissimo e abbondantissimo pranzo in Messico.
Ingredienti (dosi per 2 persone):
- 250ml di polpa di pomodoro
- 150ml di brodo di pollo
- 2 tortillas
- 1 scalogno
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino
- paprika
- sale
- olio extravergine d’oliva + olio di semi per friggere
Per guarnire: avocado, formaggio tipo feta, coriandolo tritato.
Prima di tutto, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati insieme al peperoncino e alla paprika in una pentola capiente. Dopo qualche minuto aggiungete la polpa di pomodoro e il brodo di pollo. Salate e fate cuocere coperto per circa 20 minuti. Nel mentre tagliate le tortillas a striscioline larghe circa 1cm, quindi friggetele in abbondante olio di semi per 2/3 minuti o, comunque, finché non risulteranno belle croccanti. Fatele riposare su carta assorbente.
Frullate con un frullatore ad immersione la Sopa de Tortillas. Prendete due ciotole e disponete sul fondo di ognuna un po’ di tortillas fritte, quindi coprite con la zuppa ed infine guarnite a piacere con avocado, coriandolo, feta e con le tortillas fritte avanzate.
Non vi sembra di essere già in Messico!? Buon appetito!