Nizza per noi è un po’ la città del cuore… da quando stiamo insieme, andiamo a Nizza ogni estate e, se possibile, ci fermiamo a cena al Cafè de Turin, forse uno dei locali più famosi della cittadina francese. Quel che è certo, è che si mangia un ottimo coquillage!
La prima volta che ci siamo stati, ormai sei anni fa, dopo aver degustato un enorme plateau di ostriche, abbiamo anche ordinato le cozze del giorno: così ci hanno portato questa splendida porzione di cozze al curry! Una vera e propria prelibatezza: da quel giorno ahimè non le abbiamo mai più ritrovate in menù, così abbiamo provato a farle noi in casa. Il risultato non è esattamente come al Cafè de Turin, ma sono venute decisamente buone e, sopratutto in questo periodo, viaggiare almeno in cucina è fondamentale.

Ingredienti (per 4/6 persone):
- 5kg di cozze nostrane (più piccole sono, meglio è)
- 1dl di vino bianco secco
- prezzemolo
- 1L di latte intero
- 50gr di farina 00
- 50gr di burro
- curry (buono, mi raccomando!!)
- sale e pepe
Il procedimento è semplicissimo: per prima cosa iniziate a lavare le cozze sotto acqua corrente e, se non ve le hanno pulite in pescheria, procedete alla rimozione della “barba” che fuoriesce dalla conchiglia. Quindi iniziate a preparare la besciamella al curry: in una padella fate sciogliere il burro con la farina e mescolate energicamente con una frusta, finché il roux non diventerà di un colore giallo accesso. Aggiungete un po’ per volta il latte tiepido, avendo l’accortezza di sbattere sempre con la frusta, quindi unite 3/4 cucchiaini di curry (dipende da quanto è forte il vostro mix di spezie) e un pizzico di sale. Fate andare ancora qualche minuto, finché la besciamella sarà cremosa e totalmente priva di grumi.
Nel frattempo in un’ampia padella fate aprire le cozze, aggiungendo un po’ di vino e tenendo coperto, finché i molluschi non saranno completamente aperti (ci vorrà una decina di minuti). A questo punto unite un po’ di prezzemolo finemente tritato e la salsa besciamella: mescolate bene, affinché le cozze risultino ben inzuppate.
Eccovi un antipasto davvero speciale, facile da realizzare e che lascerà i vostri commensali a bocca aperta!!