Era da parecchio tempo che volevo provare a fare l’insalata di pollo, anche se la mia idea era di usare la Gallina Padovana, un Presidio Slow Food davvero eccezionale, solo che in questi giorni di quarantena non è stato possibile reperirla. Così mi sono accontentata di usare il petto di pollo, ma rigorosamente biologico, e proveniente da una piccola azienda agricola locale.

Mi raccomando: fate molta attenzione a dove acquistate la carne, in generale, ma ponete molta attenzione anche all’acquisto del pollo. Non c’è niente di peggio di una carne di pollo piena di acqua e di antibiotici! Optate per piccoli contadini del vostro territorio, che sicuramente sapranno fornirvi un pollo eccezionale!
Così, ho creato questa ricetta che può essere servita sia come antipasto, sia, perché no, all’interno di un panino per un bellissimo pic-nic all’aria aperta!

Ingredienti:
- 500gr di petto di pollo biologico
- due cucchiai di pomodorini soleggiati (noi usiamo quelli strepitosi di Mariangela Prunotto, oppure quelli del Presidio Slow Food “Fiaschetto di Torre Guaceto” dell’Az. Agr. Calemone)
- due cucchiai di olive taggiasche
- 300gr di cavolo riccio di Ponzano
- 2 cucchiai di gherigli di noce
- 1 carota, 1/2 sedano, 1 cipolla, 5 chiodi di garofano
- sale&pepe
- olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per prima cosa, preparate il brodo vegetale, portando a bollire la carota, il sedano e la cipolla dove avrete inserito i chiodi di garofano, in modo che non si disperdano nell’acqua. Una volta portato a bollore, aggiungete il petto di pollo diviso in due parti e lasciate bollire a fuoco lento per circa un’ora.
Nel frattempo preparate il pesto di cavolo riccio: in un frullatore ponete il cavolo riccio di Ponzano tagliuzzato, le noci, sale, pepe, olio extravergine di oliva e, se volete un pesto goloso, potete aggiungere anche due cucchiai di maionese. Frullate il tutto fino a ottenere una consistenza morbida e non troppo asciutta (eventualmente allungate con un po’ di acqua).
Scolate il pollo, lasciatelo raffreddare e, con le mani, iniziate a dividerlo in tante striscioline sottili, sfruttando le sue stesse venature. Ponetelo in una bacinella insieme al pesto di cavolo riccio, i pomodori soleggiati e le olive e mescolate per bene il tutto. Regolate di sale, pepe e olio e la vostra Insalata di Pollo è pronta 🙂
Potete servire decorando il piatto con un po’ di scorza di limone grattugiata, che donerà un tocco di freschezza al piatto.
Buon appetito!