E’ da un paio di giorni che mi è venuta voglia di soufflé e, visto il periodo, ho deciso di realizzarli con i topinambur. Così, mi sono ricordata che durante il primo lockdown avevo realizzato dei soufflé agli asparagi davvero eccezionali e… ho cercato la ricetta e solo in quel momento mi sono accorta di non averla mai pubblicata!
Così, anche se fuori stagione, eccovi la ricetta dei soufflé agli asparagi ma non vi preoccupate: potete sostituire gli asparagi con qualsiasi altra verdura e avrete in ogni caso un ottimo risultato.

Il procedimento è molto semplice, basta adottare qualche trucchetto importante:
- la besciamella deve risultare cremosa, ma non troppo liquida, meglio quindi esagerare un po’ con la farina piuttosto che lesinare;
- le verdure potete cuocerle al vapore oppure saltarle in padella; volendo, se non vi piace molto l’idea di tenerle a pezzettini, potete frullarle e creare una sorta di purè;
- montate gli albumi a neve fermissima e aggiungeteli al composto con movimenti ampi, mescolando dal basso verso l’alto;
- è molto importante, per il risultato finale, che la cottura in forno avvenga a bagnomaria;
- non riempite fino all’orlo gli stampini, poiché in cottura il composto tenderà a crescere molto.
Servite i vostri soufflé appena sfornati, all’interno dello stampino con cui li avete cotti. Non fate passare troppo tempo, perché tengono a sgonfiarsi in fretta. Come anticipato, potete sostituire gli asparagi con qualsiasi altro tipo di verdura: topinambur, cime di rapa, carote, ecc.